Rhino per la Gioielleria-Corso Base
Il corso “Progettare la gioielleria in 3D con Rhinoceros” è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi alla modellazione CAD 3D per la progettazione di modelli di oreficeria, gioielleria e accessori moda mediante l’utilizzo del software Rhinoceros.
Dopo l’uscita sul mercato delle nuove macchine di stampa 3D a costi contenuti, saper modellare in 3D diventa una vera e propria opportunità che consente di progettare modelli di elevata qualità, producibili a basso costo e difficili da realizzare manualmente.
Rhino per la Gioielleria-Corso Avanzato
Il corso “Progettare la gioielleria in 3D con Rhinoceros Advanced” è rivolto a modellisti e designer che vogliono approfondire le proprie competenze nella modellazione CAD 3D per la progettazione di modelli di oreficeria, gioielleria e accessori moda mediante l’utilizzo del software Rhinoceros.
Rhino per la Gioielleria – Corso Personalizzato
Vuoi imparare a progettare gioielli in 3D con Rhinoceros ma non hai tempo?
Logis3D ti consente di seguire un corso on-line personalizzato tarato sulle tue esigenze di orario e di livello di conoscenza.
Imparerai le basi della modellazione 3D velocemente e in maniera produttiva!
A chi si rivolgono
Orafi che intendono integrare, all’interno del proprio laboratorio, le tecniche di produzione tradizionali con quelle di modellazione CAD 3D per aumentare la qualità produttiva dei loro modelli e rispondere in maniera più efficiente alle richieste del mercato
Designer che intendono esprimere la propria creatività mediante la creazioni di modelli virtuali 3D per la promozione delle proprie collezioni presso i clienti Modellisti che intendono arricchire ed esaltare le capacità di modellazione manuali con uno strumento in grado di permettere la produzione di modelli di elevata qualità
Incassatori che intendono arricchire le competenze relative all’incassatura virtuale delle pietre per la preparazione delle superfici mediante la creazione della foratura e dell’aggiorno e dell’intaglio a bulino
Artigiani che intendono dotarsi di uno strumento in grado di aumentare la propria competitività per la produzione di modelli di qualità, con spessori ridotti e con geometrie difficilmente realizzabili con le procedure tradizionali
Studenti che intendono completare la propria preparazione con un corso professionale che può costituire una vera e propria opportunità per entrare nel mondo dell’oreficeria, della gioielleria e accessori moda
Requisiti minimi e competenze
Requisiti hardware
I requisiti minimi per il portatile o desktop sono indicati al seguente link:
https://www.rhino3d.com/download/
I Docenti
I docenti di Logis 3D (Centro di formazione autorizzato Mc-Neel), sono Formatori Certificati di Rhinoceros e possiedono un’esperienza decennale nell’ambito della formazione avendo collaborato a stretto contatto con molte aziende del settore degli accessori moda, gioielleria ed oreficeria.